Connect
To Top

Chi sono le più belle e famose Miss Italia di tutti i tempi?

Mirka Sartori Conte : Miss Italia 1964

Nome da vera aristocratica, originaria della zona di Treviso, Mirka era una ragazza elegante e molto bella, talmente tanto da essere considerata una delle più belle vincitrici del concorso negli anni Sessanta. Le sue origini nobili si notavano non solo nei tratti, ma anche nei comportamenti. Mirka aveva grandi progetti e dopo la vittoria dichiarò di voler diventare una grande attrice. Ne avrebbe avuto la possibilità ma poi cambiò idea e decise di fare la moglie e la mamma a tempo pieno. Sposata dagli anni Settanta con suo marito, ha due figli e si gode ora la sua pensione, meritatamente.

ALDA BALESTRA : MISS ITALIA 1970

Nata a Trieste, fu miss Italia nel 1970, alla tenera età di 16 anni. Oggi vive a Berlino, dove lavora come PR nell’ambito della moda, del design e della comunicazione, ma alle spalle ha un passato da grandissima fotomodella che le ha permesso di viaggiare per il mondo e di diventare famosa soprattutto negli States e in Francia.
Visse a Milano e  a New York (dove incontrò, tra le tante figure di spicco del panorama artistico internazionale, Andy Warhol) e si sposò con Frantz Graf Von Stauffenberg (nipote dell’ideatore dell’operazione Valchiria).

ELEONORA BENFATTO: MISS ITALIA 1989

Mai scelta di una Miss Italia fu più lungimirante: la Benfatto ai tempi era ancora una bellezza acerba (appena sedicenne) che si è poi trasformata in una modella di fama internazionale. Ha lavorate per Yves Saint Laurent, Givency, Chanel, Laura Biagiotti, Roberto Cavalli.  Dopo una gavetta come valletta, diventa conduttrice televisiva con i programmi Sanremo Classico, I più bei gol della nostra vita, fino a condurre, assieme a Carlo Conti, Miss Italia nel mondo.
Poi altre conduzioni tv e soprattutto, la carriera politica:  dal 2018 è capo segreteria del senatore Adriano Galliani e delle senatrici Roberta Toffanin e Maria Alessandra Gallone.

CRISTINA CHIABOTO: MISS ITALIA 2004

La simpaticissima ragazza di Moncalieri fu incoronata nel 2004 e fu la prima Miss Italia senza scettro. È diventata immediatamente una presenza fissa della televisione italiana, grazie al suo naturale carisma. Le esperienze sul tubo catodico sono moltissime : protagonista di una serie di pubblicità accanto al calciatore Alex Del Piero, allo Zecchino D’Oro, a Sanremo (come inviata durante il Festival).
Diventa poi una delle Iene di Italia Uno, e continua una proficua e fortunata carriera da presentatrice. Dal 2018 conduce un programma su Canale 5, I menù di Giallo Zafferano.

ANNA VALLE : MISS ITALIA 1995

Talmente ammirata come attrice da far dimenticare a molti di essere stata Miss Italia, nel 1995. Anna, romana cresciuta in Sicilia (è stata anche Miss Sicilia) inizia, poco dopo l’incoronazione, una carriera da attrice nelle fiction televisive: Commesse (con Nancy Brilli e Sabrina Ferilli), Papa Giovanni, Le Stagioni del Cuore, L’Aviatore e Nebbie e Delitti.
Il suo più grande successo arriva con la fiction Atelier Fontana – Le sorelle della moda, in cui interpreta una delle Fontana. Da anni attiva anche nei teatri nazionali, la sua ultima fatica televisiva è stata La compagnia del Cigno, nel 2019.

Paola Falchi : Miss Italia 1958

No, non fatevi ingannare dal nome, non c’è nessuna parentela con la bella Anna Falchi, sono due persone completamente diverse e con vite separate. Paola era una ragazza coi capelli castani, romana doc, classe 1940, che vinse il titolo di Miss a Stresa. Paola ha avuto un discreto successo nel mondo dello spettacolo, ma se inizialmente si è concentrata sulla carriera cinematografica, ha poi capito che la sua vera passione era la musica ed ha quindi deciso di comporre e cantare delle canzoni. Nel 1941 cantò Bimba, una canzone di grande successo e da quel momento abbandonò le scene.

Mirka Sartori Conte : Miss Italia 1964

Nome da vera aristocratica, originaria della zona di Treviso, Mirka era una ragazza elegante e molto bella, talmente tanto da essere considerata una delle più belle vincitrici del concorso negli anni Sessanta. Le sue origini nobili si notavano non solo nei tratti, ma anche nei comportamenti. Mirka aveva grandi progetti e dopo la vittoria dichiarò di voler diventare una grande attrice. Ne avrebbe avuto la possibilità ma poi cambiò idea e decise di fare la moglie e la mamma a tempo pieno. Sposata dagli anni Settanta con suo marito, ha due figli e si gode ora la sua pensione, meritatamente.

Daniela Giordano : Miss Italia 1966

Daniela Giordano è stata la vincitrice di concorsi di bellezza locali nella sua città natale, Palermo e nel 1966, come Miss Sicilia , ha vinto il concorso Miss Italia . Arrivò al secondo posto al concorso Miss Europa nel 1967. La giovane ragazza ha debuttato nel film I barbieri di Sicilia diretto da Marcello Ciorciolini. Era al 1967 e recitò al fianco di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. È stata attiva in molte tipologie di film a partire dalla commedia all’italiana, facendo polizieschi e spaghetti western . Decise di ritirarsi dal cinema nel 1980, , ma l’abbiamo rivista come attrice nel 2015.

Cristina Businari : Miss Italia 1967

Cristina è un’ex attrice, pubblicista e modella italiana. Ha vinto Miss Italia nel 1967. Ha interpretato Mercedes con Craig Hill in I Want Him Dead (1968), di Paolo Bianchi, e Gianna in I ragazzi della Roma violenta (1976), di Renato Savino. Famosa fu l’edizione in cui vinse perché soffiò il titolo a una possibile Miss che risultò essere sposata, cosa vietata per le partecipanti di allora. Le ragazze dovevano essere tutte nubili: questa regola negli anni cambiò. Cristina è diventata soprattutto una pubblicista di successo, oltre ad essere una donna che nella sua vita ha viaggiato davvero tantissimo.

TANIA ZAMPARO: MISS ITALIA 2000

Laureata con lode in Lettere moderne indirizzo Lingue e Letterature straniere, la vittoria a Miss Italia sembra quasi una parentesi nella vita e nella carriera di Tania Zamparo.  Dopo il concorso entra in televisione come conduttrice di Tappeto Volante (rampa di lancio di tante altre Miss in passato) e poi su Marco Polo, come protagonista di ventiquattro docufiction.
Definita una ragazza dal cuore d’oro, oggi la possiamo tutti apprezzare come giornalista e conduttrice per Skysport24 (sin dal 2008), dove interviene durante i notiziari sportivi.

CAROLINA STRAMARE: MISS ITALIA 2019

Ultima delle Miss Italia, in attesa di porre la corona sul capo della sua succeditrice, Carolina è nata a Genova ma cresciuta a Vigevano, in provincia di Pavia.  Oggi, partecipa a un corso di formazione grafica e progettistica presso l’Accademia di Belle Arti di Sanremo. Come spesso accade alle Miss, una volta aggiudicatasi il concorso, ha lasciato lo storico ragazzo, tale Alessio Falsone, imprenditore milanese.
Carolina sta iniziando ora la propria carriera da fotomodella (come si può apprezzare dal suo profilo instagram). Ha commosso tutti quando ha dedicato la vittoria alla mamma, morta di cancro nel 2018

STEFANIA SANDRELLI : MISS ITALIA 1960 (PARTECIPANTE)

Non molti sapranno che la Sandrelli ha partecipato a Miss Italia nel 1960, alla tenera età di quattordici anni. La piccola Stefania, poco più che una bambina, fece una buona impressione al concorso, senza comunque vincerlo (quell’anno ad aggiudicarsi la corona di Miss fu Layla Rigazzi).
La Sandrelli fu comunque notata da alcuni produttori cinematografici (vinse la fascia di Miss Cinema) tanto che esordì l’anno successivo nel film di Mario Sequi, Gioventù di Notte. L’inizio di una carriera che la porterà a vincere tre David di Donatello e ben sei nastri d’argento.

You must be logged in to post a comment Login