Le auto più incredibili delle celebrità
Alessandro Del Piero – Ferrari 550 Maranello – $ 50 mila euro
Quando Alex era ancora un giovane di belle speranze e stava facendosi un nome nella Juventus, decise di comprarsi una bellissima Ferrari. Erano gli anni ‘90 e Alex sfrecciava su una Maranello 550, una Grand Tourer V12 2 posti con la quale sicuramente non sfigurava in strada. Fu un ritorno della Ferrari alla trazione posteriore, cosa che non si faceva da ben 23 anni. Proprio qualche anno fa il modello appartenuto a Alex è stato ritrovato e venduto per 50 mila euro. Alessandro ha sempre amato le belle macchine e le bella case e lo dimostra anche oggi che vive a LA.
Roberto Baggio – Panda 4X4 -Non disponibile
![](http://afternoonedition.com/wp-content/uploads/2021/05/Roberto-Baggio.jpg)
Fa impressione vedere il Divin Codino a bordo di una Panda. Eppure, è noto che il grande ex calciatore ama la natura e ha vari pezzi di terra che lui stesso coltiva. La Panda 4×4 fu lanciata nel giugno 1983, spinta da un motore da 965 cc da 48 CV (36 kW) derivato dall’Autobianchi A112 o dal motore Fiat serie 100. Conosciuto semplicemente come Panda 4×4, questo modello è stata la prima vettura di serie con motore trasversale di piccole dimensioni ad avere un sistema 4WD.
Paolo Maldini: Aston Martin Vanquish, €273k
![](http://afternoonedition.com/wp-content/uploads/2021/03/Paolo-Maldini.jpg)
Paolo Maldini è stato uno dei più famosi giocatori della storia del calcio italiano ed ex capitano della nazionale. In campo si contraddistingueva per la grande sportività e fuori dal campo, l’aplomb e l’avvenenza fisica ne hanno fatto uno degli ambasciatori del calcio nostrano nel mondo. Nonostante la sua pacatezza, Paolo (ritiratosi a vita privata per alcuni anni, fino al ritorno al Milan, nei panni di dirigente sportivo) ama le auto sportive. Possiede, infatti, una Aston Martin Vanquish AM310, coupé in grado di raggiungere i 295 km/h in soli quattro secondi.
Franco Baresi – Opel Kadett – Non disponibile
![](http://afternoonedition.com/wp-content/uploads/2021/05/Franco-Baresi.jpg)
Non ci è dato sapere quale auto stia guidando in questo periodo Franco Baresi, ma sul web gira una simpatica foto di un giovanissimo Franco Baresi che posa con una delle sue prime auto, una Opel Kadett grigia. Tecnologicamente, la Kadett D faceva parte di un importante investimento per Opel (e General Motors nel suo insieme) in una nuova architettura a trazione anteriore, con una nuovissima famiglia di motori e trasmissioni che sarebbero stati successivamente applicati nella più grande Ascona B e la più piccola Corsa A nel 1981 e nel 1982, rispettivamente.
Dino Baggio – Smart – 22 mila euro
![](http://afternoonedition.com/wp-content/uploads/2021/05/dino-baggio.jpg)
Altro calciatore che vive con grande discrezione questa fase della sua vita in cui si è ritirato dal calcio, Dino Baggio è un uomo che vive con semplicità i suoi anni fuori dal rettangolo di gioco. Nel suo profilo Instagram si è spesso fotografato con la moglie alla guida della loro Smart. Il nome Smart deriva dalla collaborazione dell’azienda svizzera Swatch con Mercedes-Benz : “Swatch Mercedes ART”. Nel suo marchio, l’azienda mette in minuscolo il suo logotipo e il logo che incorpora una “c” e una freccia rispettivamente per lo stile “carino”, “compatto” e “lungimirante” dell’auto.
You must be logged in to post a comment Login