Connect
To Top

Ti ricordi d queste celebrità iconiche? Ecco come sono diventati e cosa fanno oggi.

 Alain Prost – 66

Il suo posto nella storia della Formula 1 come uno dei più grandi piloti di questo sport è sicuro, anche se una carriera piena di conflitti e controversie ha in qualche modo sminuito i suoi notevoli successi. Ha vinto quattro campionati ma ha anche lasciato le squadre in modo aspro in quattro occasioni.

Ha fatto sembrare facile vincere le gare – 51 volte – ma ha avuto meno successo nella politica in cui era invariabilmente coinvolto. La sua amara faida con Ayrton Senna ha tirato fuori il meglio e il peggio di entrambi. Eppure tra i campioni solo Michael Schumacher e Juan Manuel Fangio hanno vinto più corone di Alain Prost.

Ornella Vanoni – 86

Incredibile che Ornella abbia già 86 anni e che il suo mito sia ancora così splendente per tutti gli amanti della buona musica italiana. Viene automatico citare alcune delle canzoni più famose della Vanoni : “Una ragione di più”, “Un’ora sola ti vorrei” , ” L’appuntamento “, “Abbracciami forte” , “Io ti darò di più” , “La musica è finita”.

Solo alcuni dei brani che l’hanno resa una leggenda, la maggior parte di questi scritti all’amico Gino Paolo. Il talento della Vanoni si è spinto anche nella recitazione teatrale e televisiva. Oggi si gode il suo appartamento in Brera a Milano ed evita la mondanità come la peste!

Serena Grandi – 63

La grande Serena, famosa come icona del cinema italiano degli anni ’80 e ’90, è stata considerata una delle ragazze pin-up leader in Italia in quegli anni. Serena lavorò con alcuni grandi registi del nostro cinema, come Tinto Brass (con il quale lavorò in vari film), Dino Risi e Lamberto Bava.

Serena Grandi è però presto finita nel dimenticatoio, soprattutto dal duemila in poi, nonostante abbia partecipando a varie fiction e ad alcuni reality. Con il passare degli anni il peso di Serena è diventato un problema…che debba fare almeno per la salute una bella dieta?

Simona Marchini – 79

Volto televisivo che negli anni Ottanta ha raggiunto il massimo della sua fama, Marchini si è laureata in lettere moderne all’Università La Sapienza. Appassionata d’arte, dal 1966 ha diretto diverse gallerie d’arte, dirigendo in particolare la Galleria d’Arte Contemporanea “Nuova Pesa” tra il 1985 e il 1995.

Dopo un’intensa carriera teatrale come attrice e regista, nel 1980 ha esordito in televisione come comica nel varietà RAI A tutto gag, ed è apparsa in ruoli da protagonista in alcuni film comici. Nel 1985 ha avuto il suo successo grazie alla sua partecipazione a Quelli della notte di Renzo Arbore. Oggi è molto difficile vederla in televisione.

Sophia Loren – 86

È impossibile crederci ora, ma c’è stato un tempo nel nostro oscuro passato di intrattenimento in cui qualcuno nel mondo del cinema ha ritenuto opportuno dire a Sophia Loren che non era perfetta esattamente come era. Aveva bisogno di perdere peso, hanno detto. E aveva bisogno di aggiustarsi il naso.

Poco dopo la Loren è diventata una delle più grandi dive della storia del cinema. Quest’anno è tornata al cinema con il film La vita davanti a Sé e secondo molti meritava senza dubbio di vincere l’Oscar.

Brigitte Bardot – 86

Uno dei primi simboli del cinema del 900, l’attrice e modella francese Brigitte Bardot è ancora oggi un volto famoso, anni dopo il suo pensionamento. Ha iniziato la sua carriera di modella all’età di soli 14 anni, prima di approdare alla copertina di Elle un anno dopo. Nel 1952, a 17 anni, Bardot ha ottenuto il suo primo ruolo cinematografico, la commedia francese Crazy for Love .

Da lì, la carriera di Bardot è esplosa e ha recitato in oltre 30 film prima di ritirarsi definitivamente nel 1973, 24 anni dopo l’inizio della sua carriera. In questi giorni, Bardot ha una nuova passione: i diritti degli animali. In effetti, la Brigitte Bardot Foundation è una delle organizzazioni per i diritti degli animali più riconosciute al mondo

Nancy Sinatra – 81

Quando tuo padre è un personaggio famoso e di talento come Frank Sinatra, il destino ha praticamente imposto che anche tu diventerai un interprete fantastico. Questo era sicuramente vero per Nancy Sinatra che ha superato le aspettative che la gente aveva di lei.

Ha iniziato a registrare musica negli anni ’60 e ha pubblicato il suo ultimo album nel 2013. Nancy ha mantenuto un basso profilo negli ultimi anni e la gente crede che si sia ritirata, anche se questo non è ancora stato confermato.

Jane Fonda – 83

L’attrice 83enne ha recitato in un impressionante elenco di film nel corso degli anni, ma attualmente tutti la conoscono come Grace Hanson nella serie di successo di Netflix Grace and Frankie, che è stata rinnovata per la sua settima e ultima stagione, rendendola la serie originale più longeva sul servizio di streaming. Anche quando si tratta di salute e fitness, Fonda non si ferma.

Il suo libro di allenamento e la raccolta di DVD di fitness hanno fatto scalpore negli anni ’80, e mentre i suoi giorni di aerobica ad alta intensità, body e scaldamuscoli sono ormai alle sue spalle, la guru del fitness mantiene ancora il suo stile di vita sano.

Robert Redford – 84

Robert Redford ha annunciato il suo ritiro dalle scene un paio d’anni fa : la sua partecipazione al film Avengers: Endgame potrebbe essere l’addio definitivo per un attore che è apparso nel suo primo film, Caccia di guerra , nel 1962, ha raggiunto la celebrità nel 1969 con Butch Cassidy, al fianco del compianto Paul Newman ed è poi diventato un apprezzatissimo regista, vincitore del premio Oscar nel 1980 con Gente Comune.

Ora che si è ritirato, Robert si dedicherà interamente al suo istituto cinematografico, il Sundance, grazie al quale ha scoperto tantissimi registi emergenti (come Quentin Tarantino).

Henry Winkler – 75

Chiunque amasse la sitcom di successo degli anni ’70 Happy Days riconoscerà immediatamente Henry Winkler. Dopotutto, è il leggendario attore che ha interpretato il ruolo di Arthur Fonzarelli, alias Fonzie, alias The Fonz. Oltre a renderlo un nome familiare, Winkler ha vinto due Golden Globe per la sua interpretazione di Fonzarelli.

In seguito, invece di riposare sugli allori, Winkler ha continuato a lavorare, protagonista in spettacoli più popolari come Arrested Development e Parks and Recreation . Nel corso degli anni, è riuscito a accumulare una fortuna impressionante di $ 30 milioni. Quindi è sicuro di dire che quando verrà il momento di ritirarsi, non sarà in una casa di riposo! Ad oggi, Winkler recita nella sitcom della HBO Barry , al fianco di Bill Hader.

 Alain Prost – 66

Il suo posto nella storia della Formula 1 come uno dei più grandi piloti di questo sport è sicuro, anche se una carriera piena di conflitti e controversie ha in qualche modo sminuito i suoi notevoli successi. Ha vinto quattro campionati ma ha anche lasciato le squadre in modo aspro in quattro occasioni.

Ha fatto sembrare facile vincere le gare – 51 volte – ma ha avuto meno successo nella politica in cui era invariabilmente coinvolto. La sua amara faida con Ayrton Senna ha tirato fuori il meglio e il peggio di entrambi. Eppure tra i campioni solo Michael Schumacher e Juan Manuel Fangio hanno vinto più corone di Alain Prost.

Le gemelle Kessler – 85

Alice ed Ellen Kessler sono due leggende della televisione italiana e non solo. Le gemelle sono spesso citate per ricordare, nostalgicamente, un tempo che non c’è più, una televisione molto semplice che era fatta di intrattenimento genuino ma che allo stesso tempo nascondeva alle spalle un grande talento che molto spesso, oggi, i nuovi personaggi della televisione non hanno.

Le gemelle erano considerate tra le donne più belle del mondo e anche in vecchiaia sono sempre state davvero splendide!

Gina Lollobrigida – 93

Gina Lollobrigida, una delle tante bellezze italiane terrene che hanno infiammato il mondo del cinema negli anni ’50 e ’60, era un’attrice e regista altrettanto abile sia nel dramma che nella commedia leggera. Ha lavorato stabilmente in film di Hollywood e internazionali per quasi tre decenni, apparendo al fianco di Tony Curtis e Burt Lancaster nel film “Trapezio”, a tema circense.

La Lollo attraversa un difficile momento, affrontando alcuni seri problemi legati alla sua eredità. Il suo mito però rimane assolutamente intatto.

Anna Oxa – 60

Proprio come per la Lollo, la Oxa è un’icona che va oltre le classificazioni cronologiche, ma gli anni Ottanta sono stati sicuramente gli anni in cui ha raggiunto l’apice del successo. In totale, la Oxa ha gareggiato a Sanremo quattordici volte per cinquant’anni. e ha inoltre presentato la competizione nel 1994 .

Nella sua quarantennale carriera, la Oxa ha pubblicato diciassette album in studio, due dei quali sono stati classificati al numero uno nella classifica degli album FIMI . Oggi Anna non è più al centro dell’attenzione, ma fa ancora musica e spesso compare in televisione.

Fausto Leali – 76

Leali ha iniziato la sua carriera musicale come cantante in diverse band nella sua nativa Brescia . Il suo primo insegnante di chitarra fu Tullio Romano, della band Los Marcellos Ferial .Il primo successo di Leali fu “A chi” , nel 1967, che ha venduto oltre un milione di copie e ha ricevuto un disco d’oro .
Fausto Leali, soprannominato negli anni 60 “il nero bianco” proprio per la sua straordinaria voce, è stato espulso dal GF Vip per aver usato impropriamente tale parola (con una g in più…), anche se c’è da dire a sua difesa che pare averlo fatto senza malizia.

Jean Louis Trintignant – 90

Freddamente cerebrale e interiore dove i coetanei della New Wave francese Jean-Paul Belmondo e Alain Delon si sono inclini verso il fisico e l’intenso, Jean-Louis Trintignant ha goduto di una carriera di cinque decenni come attore in alcuni dei film più acclamati del cinema d’essai, da “E Dio creò la donna” (1956) e “A Man and a Woman” (1966) a “Z” (1969), “Three Colors: Red: (1994) e “Amour” (2012).

Il suo languido volto rimarrà per sempre scolpito nelle nostre menti. Jean Louis sembrava destinato a morire per via di un cancro, aveva addirittura abbandonato le cure quattro anni fa, ma è ancora vivo e vegeto.

You must be logged in to post a comment Login