Connect
To Top

Le auto più incredibili delle celebrità

Antonio Cabrini – Jaguar XK -140 – non disponibile

Antonio Cabrini è un collezionatore di auto d’epoca e per molti anni ha posseduto una splendida Jaguar XK del 1957. La Jaguar XK140 è un’auto sportiva prodotta da Jaguar tra il 1954 e il 1957 come successore della XK120 . Gli aggiornamenti includevano più spazio interno, freni migliorati, sterzo a pignone e cremagliera , maggiore escursione delle sospensioni e ammortizzatori telescopici invece del vecchio design del braccio della leva. L’auto oggi avrebbe un prezzo davvero alto, fuori ogni schema.

Christian Vieri – AUDI Q7 – $ 95.000

Vieri è stato un calciatore che, durante la sua carriera, faceva parlare di sé sia per le sue gesta in campo che per quelle fuori dal rettangolo di gioco. Sono famose le sue scorribande assieme ad altri calciatori nei locali di Milano e le sue storie d’amore con alcune showgirl. Bobo aveva una Porsche Cayenne che la Canalis gli rigò durante una litigata. Oggi Christian ha comprato un bel Suv, una Audi Q7, auto spaziosa sì, ma che non rinuncia a prestazioni di un certo livello. 435 cavalli che le permettono di raggiungere i 250 km/h.

Paolo Rossi – Mitsubishi Pajero – $10.000

“Ho sempre avuto un bel rapporto con le auto. Mi piacciono sia quelle belle, ne ho avuto tante, che quelle comode. In questa fase della mia vita, però, prediligo i fuoristrada”. Così Paolo Rossi parlava delle auto in un’intervista di qualche anno fa. La sua ultima auto, la Mitsubishi Pajero, si è guadagnata un’eredità rispettata nei rally ed è particolarmente nota per aver vinto il Dakar Rally 12 volte, avendo il maggior numero di vittorie di tappa del Dakar Rally. Da quest’anno l’auto non è più prodotta.

Gianfranco Zola – Hyundai i20 – $ 25 mila

Zola ha vissuto molti anni in Inghilterra (vi risiede tuttora) e si è talmente abituato al volante a destra che lo utilizza sempre anche nelle automobili che guida in Italia. Dopo la breve esperienza al Chelsea come vice di Sarri, Zola ha usato la Hyundai i20 a Londra e non se ne è più separato. Attualmente, i mercati più grandi per la i20 sono Europa e India, con due modelli in fase di sviluppo per soddisfare ogni mercato. Zola ha visto di non farsela mancare: sempre sul pezzo e amante delle automobili.

Thiago Motta: McLaren MP4-12C, $ 190k

Thiago Motta è un ex calciatore che ha vestito le casacche di alcune delle squadre più blasonate d’Europa : Barcellona, Inter, PSG. Proprio quando militava nel PSG, il brasiliano si è reso protagonista di uno spiacevolissimo incidente. Mentre usciva dal Parco dei Principi alla guida della sua McLaren MP4-12C (un bolide da 600 CV a 8.500 giri al minuto), durante una protesta dei tifosi del PSG a causa di una brutta prestazione della squadra, il centrocampista avrebbe urtato un tifoso che si era avvicinato all’auto.

Gianluca Vialli – Porsche 992 – $ 111 mila

Gianluca Vialli, partecipando al programma “Squadre da Incubo”, qualche anno fa, era stato visto al volante di una Porsche 992. La Porsche 992 è un’auto particolare. L’esterno è quasi identico ai modelli della 991 ‘S ad eccezione di avere ruote da 19 “anteriori e ruote da 20” posteriori, rispetto al Modelli “S” 20 “anteriori e 21” posteriori. Durante il debutto effettivo, è stata mostrata una presentazione della storia della serie 911. Vialli sta combattendo con grande forza un brutto male, a lui vanno i nostri sentiti auguri.

Dino Zoff – Ford Sierra Cosworth – Non disponibile

Anche in questo caso, come già accaduto per Van Basten e Alex Del Piero, parliamo di un’auto appartenuta a un grande campione che è stata rimessa in vendita. Sul web infatti potete trovare gli annunci per la vendita di una vecchia Ford Sierra appartenuta al grande Dino Zoff. La RS Cosworth, del gennaio 1988, era ora basata sulla carrozzeria della berlina di recente introduzione e presentava un altro stile di paraurti anteriore e la griglia nera che si trovava solo sulle versioni britanniche della carrozzeria del salone. La RS Cosworth ha ricevuto più potenza e trazione integrale dal gennaio 1990. Inoltre, nel 1987 è stato aggiunto un motore a camme a rulli per evitare un’usura eccessiva della camma.

Gianni Rivera – Cinquecento – Non disponibile

Uno dei calciatori più rappresentativi della storia del calcio italiano, Rivera ha avuto molte auto nella sua vita e alcune ancora le conserva. Non è inusuale, infatti, vederlo girare per Roma, la città in cui vive, sulla sua Cinquecento nera (500 vecchio stile, ovviamente). Lanciata come Nuova 500 nel luglio 1957, l’auto storica era una piccola automobile economica e pratica. Misurando 2,97 metri di lunghezza e originariamente alimentata da un motore bicilindrico raffreddato ad aria da 479 cc, la 500 era 24,5 centimetri più piccola della Fiat 600 , lanciata due anni prima, ed è considerata una delle prime city car appositamente progettate.

Federico Bernardeschi – Porsche Macan – $ 78.000

Il giovane fenomeno della Juventus guida un’auto di grande lusso. Molti a Torino lo vedono sfrecciare sulla sua Porsche Macan bianca. La Porsche Macan (Tipo 95B) è un SUV cinque porte crossover di lusso a prodotto dalla casa automobilistica tedesca Porsche a partire dal 2014. È costruito a Lipsia , in Germania. La gamma Macan comprende molte varianti, tra cui Macan, Macan S, Macan S Diesel, Macan GTS e Macan Turbo. La Macan condivide una piattaforma con l’ Audi Q5.

Paulo Dybala – Lamborghini Aventador – $ 400mila

Verrebbe da dire “una gioia per la gioia”, giocando con il soprannome di Paulo. Dybala, infatti, si è fatto un bel regalino per dimenticare una stagione piena di problemi fisici: una Lamborghini Aventador. Riviste automobilistiche come Car and Driver e Motor Trend hanno recensito l’Aventador. Car and Driver ha intitolato il loro articolo “La migliore Lamborghini di sempre”. Motor Trend l’ha definita “la supercar V12 più amichevole al mondo”. Elogio per il nuovissimo propulsore V12 di Lamborghini incentrato sulla reattività del motore, sulla coppia e sulla potenza erogata. La critica si è concentrata principalmente sulla frizione monodisco non raffinata dell’Aventador.

Marco Van Basten – Mercedes Classe S – non dichiarato

Un po’ come successo per altri giocatori in questa lista, come per Baresi, non sappiamo quale auto guidi ora Van Basten, ma in rete girano immagini di una sua vecchia auto che è stata messa in vendita, proprio come accaduto con la Ferrari di Alex Del Piero. Parliamo di una Mercedes Classe S del 2003. La Classe S è la designazione dei modelli Mercedes-Benz top di gamma ed è stata ufficialmente introdotta nel 1972 con il W116 e da allora è rimasta in uso. La Classe S è il veicolo di punta di Mercedes-Benz.

Roberto Baggio – Panda 4X4 – Non disponibile

Fa impressione vedere il Divin Codino a bordo di una Panda. Eppure, è noto che il grande ex calciatore ama la natura e ha vari pezzi di terra che lui stesso coltiva. La Panda 4×4 fu lanciata nel giugno 1983, spinta da un motore da 965 cc da 48 CV (36 kW) derivato dall’Autobianchi A112 o dal motore Fiat serie 100. Conosciuto semplicemente come Panda 4×4, questo modello è stata la prima vettura di serie con motore trasversale di piccole dimensioni ad avere un sistema 4WD.

Romelo Lukaku – Maserati Levante – $90 mila

Il goleador e giocatore chiave dell’Inter è stato visto girare per Milano con una bellissima Maserati Levante. Il Levante inizialmente Ferrari montava il 3.0L della V6 motore , in due stati di messa a punto. La trasmissione del veicolo è solo a quattro ruote motrici e, come gli altri modelli Maserati (Quattroporte e Ghibli sia nella trazione posteriore che integrale), viene fornita di serie con un posteriore differenziale a slittamento limitato .Il Levante è dotato anche di Maserati Touch Control con un a colori da 8,1 pollici (210 mm) display TFT touchscreen , oltre a un quadro riconfigurabile TFT strumenti a colori

Alvaro Morata – Jeep Grand Cherokee – $ 60 mila

Uno spettacolare SUV Audi è stata probabilmente la prima vettura dell’attaccante! In una foto online un giovane Álvarito sorride mentre viene presentato con questo bellissimo pezzo di automobile durante i suoi anni con il Real Madrid! A Torino è tornato a guidare una Grand Cherokee. La Grand Cherokee originale fu lanciata nel 1992 come veicolo model year 1993 nel segmento dei SUV di lusso. La quinta generazione è uscita da pochi mesi ed è veramente notevole!

Paolo Di Canio – Audi A3 Sedan – $ 45.000

Paolo Di Canio, giocatore che ha sempre saputo come far parlare di sé, sia per le sue gesta sul campo da gioco che per le sue parole spesso controverse, vive ormai a Londra, città dove ha vissuto alcuni dei suoi migliori momenti calcistici. Di Canio guida una Audi A3 Sedan. La A3 Sedan include una carrozzeria più larga di 11 mm (0,43 pollici) e inferiore di 9 mm (0,35 pollici) rispetto a quella della A3 Sportback. Altre caratteristiche includono cerchi da 16 a 18 pollici (cerchi da 19 pollici opzionali tramite quattro GmbH) e controllo elettronico della stabilizzazione con bloccaggio elettronico del differenziale.

Lionel Messi – Maserati GranTurismo MC Stradale, $119K

Se vuoi renderti conto di quanto sia facile per Lionel Messi procurarsi un auto da 119.000 dollari, allora immagina questo: nel 2019, il giornale francese L’Equipe ha rivelato che attualmente è il calciatore più pagato al mondo con uno stipendio mensile di 9,4 milioni di dollari. Messi possiede una Maserati GranTurismo MC Stradale, una versione speciale della GranTurismo. Di solito costa circa 150 mila dollari, ma Messi ha deciso di venderla nel 2017 per 119 mila dollari. Per qualche motivo l’ha anche verniciata di nero. Vanta un motore V8 e una potenza di 444 cavalli!

Alessandro Nesta – Audi R8 – $ 178.000

Il bel Nesta guida una delle auto più amate dai calciatori, l’Audi R8. L’auto è stata progettata, sviluppata e prodotta esclusivamente dalla società sussidiaria privata di Audi AG che produce parti automobilistiche ad alte prestazioni, Audi Sport GmbH (ex quattro GmbH), ed è basata sulla Lamborghini Gallardo e attualmente sulla Huracán piattaforma. La costruzione fondamentale della R8 è basata sull’Audi Space Frame , e utilizza una monoscocca in alluminio che è costruita utilizzando i principi del telaio spaziale.

Antonio Cabrini – Jaguar XK -140 – non disponibile

Antonio Cabrini è un collezionatore di auto d’epoca e per molti anni ha posseduto una splendida Jaguar XK del 1957. La Jaguar XK140 è un’auto sportiva prodotta da Jaguar tra il 1954 e il 1957 come successore della XK120 . Gli aggiornamenti includevano più spazio interno, freni migliorati, sterzo a pignone e cremagliera , maggiore escursione delle sospensioni e ammortizzatori telescopici invece del vecchio design del braccio della leva. L’auto oggi avrebbe un prezzo davvero alto, fuori ogni schema.

Cristiano Ronaldo: Bugatti La Voiture Noire, $ 16M

Se sei uno dei calciatori più forti e famosi di tutti i tempi e guadagni (tralasciando gli sponsor) circa 31 milioni di euro l’anno, il parco auto sotto casa dev’essere all’altezza della tua carriera, giusto? Ebbene, il garage di Cristiano Ronaldo sembra, piuttosto, la più lussuosa concessionaria mista mai vista sul pianeta terra. Possiede, tra le altre : una McLaren Senna da un milione di euro, una Lamborghini AVENTADOR LP700-4 (da far impallidire la Batmobile) e, infine, il fuoriclasse ha già prenotato, per il 2021, l’auto più cara del mondo, una Bugatti La Voiture Noire .

David Beckham – Rolls-Royce Phantom Drophead Coupe, Valore $407K

Giustamente chiamata black battleship, la Rolls-Royce Phantom Drophead Coupe da 407.000 dollari di David Beckham aveva una reputazione che sembrava precederla. Il garage da 10 auto del calciatore è stato valorizzato dalla Drophead Coupé, su cui una volta era stato fotografato in viaggio con i suoi figli, e fino alla sua ri-asta nel 2012, era tra i veicoli più guidati da Beckham.  Sebbene il calciatore e la sua Coupé erano la coppia perfetta, bisogna ammettere che praticamente tutti i legami possono essere spezzati: questo attaccamento all’auto non ha fatto eccezione. Beckham possiede anche una Cadillac Escalade, un’Audi S8, un’Aston Martin V8 e molte altre vetture super costose.

Zinedine Zidane : Mercedes-Maybach Classe S, € 210k

Pallone d’oro, uno dei più grandi calciatori della storia del calcio e ora allenatore di grandissimo successo, Zinedine Zidane guadagna circa settanta milioni di dollari l’anno e si può permettere di vivere una vita all’insegna dell’opulenza. L’auto di punta della sua collezione è la Mercedes-Benz S Maybach 650, ben 629 CV di potenza, elegante e sportiva allo stesso tempo. Zinedine è stato visto anche alla guida della più comune Range Rover ($37,000) e di una Audi Q7 50 TDI (regalatagli dall’Audi stessa in qualità di sponsor del Real Madrid.

Kakà: Audi RS6, $130k

Ricardo Izecson dos Santos Leite (alias Kakà) è stato un calciatore dalla carriera fulgente, colma di trofei ( campionati, pallone d’oro, Coppa del Mondo). Il prodigio brasiliano, ragazzo di buona famiglia, si è sempre dichiarato un fervente cristiano. La sua profonda religiosità ne ha condizionato lo stile di vita, sempre moderata e senza eccessi. Kakà è stato avvistato alla guida di automobili “normali”, e a quanto pare ha una predilezione per le Audi. La più esclusiva della sua scuderia è senza dubbio la Audi RS6, guidata nella sua ultima avventura milanese : 600 CV di potenza.

Neymar : Ferrari 458 Italia, $ 170k

Ci vorrebbe una rubrica intera per elencare le tantissime automobili di lusso possedute dal talento brasiliano (quando si guadagna quasi un milione di euro a settimana, si ha proprio l’imbarazzo della scelta). Neymar jr può vantare tra i suoi acquisti : la nostrana Ferrari 458, una Maserati MC12s (auto dal design bizzarro che è stata prodotta in soli cinquanta esemplari), una Audi R8 Cabriolet (centosettanta mila euro di valore per 620 cavalli di potenza), una Audi RS7 (altra auto molto cara), per concludere con una poco appariscente Volkswagen Touareg da cinquantamila euro circa.

You must be logged in to post a comment Login