Ti ricordi d queste celebrità iconiche? Ecco come sono diventati e cosa fanno oggi.
Maurizio Costanzo – 83
Parliamo in questo caso di uno dei giornalisti più importanti (potremmo anche dire più potenti) della televisione italiana. Maurizio è a questi livelli di influenza dagli anni Ottanta, ma forse oggi lo è ancora di più dopo che lui e sua moglie Maria De Filippi hanno fondato la famosa casa di produzione Fascino, specializzata nella produzione di programmi televisivi e che fattura la bellezza di una trentina di milioni l’anno.
Costanzo non è più in televisione da un paio d’anni ma si dice che presto tornerà con un nuovo programma.
Maurizio Costanzo – 83
Parliamo in questo caso di uno dei giornalisti più importanti (potremmo anche dire più potenti) della televisione italiana. Maurizio è a questi livelli di influenza dagli anni Ottanta, ma forse oggi lo è ancora di più dopo che lui e sua moglie Maria De Filippi hanno fondato la famosa casa di produzione Fascino, specializzata nella produzione di programmi televisivi e che fattura la bellezza di una trentina di milioni l’anno.

Costanzo non è più in televisione da un paio d’anni ma si dice che presto tornerà con un nuovo programma.
Ornella Vanoni – 87
Incredibile che Ornella abbia già 86 anni e che il suo mito sia ancora così splendente per tutti gli amanti della buona musica italiana. Viene automatico citare alcune delle canzoni più famose della Vanoni : “Una ragione di più”, “Un’ora sola ti vorrei” , ” L’appuntamento “, “Abbracciami forte” , “Io ti darò di più” , “La musica è finita”.

Solo alcuni dei brani che l’hanno resa una leggenda, la maggior parte di questi scritti all’amico Gino Paolo. Il talento della Vanoni si è spinto anche nella recitazione teatrale e televisiva. Oggi si gode il suo appartamento in Brera a Milano ed evita la mondanità come la peste!
Emilio Fede – 90

Cronista televisivo discusso e ridiscusso, Emilio Fede fonde grinta e caparbietà con un mix davvero individuale nella conduzione del telegiornale che ha portato avanti per anni. C’è chi lo rispetta e apre un fan club, chi lo denigra e lo accusa di essere un magnaccia, di non aver fatto informazione trasparente ed essere interessato solo al suo divertimento. Emilio Fede è e resta un volto popolare dei nostri schermi tv, che nella sua lunga professione ha avuto di fatto la capacità di fare scelte coraggiose per informare sulle cose importanti che accadono in tutto il mondo. Certo, ha avuto anche una bella serie di vicissitudini fuori dallo schermo…
ELEONORA DANIELE- 45
Eleonora Daniele è una giornalista e conduttrice televisiva italiana che mosse i suoi primi passi nel mondo dello spettacolo come attrice teatrale, poi come attrice di cinema e fiction per la tv. Nel 2004 debuttò come conduttrice televisiva in Rai del programma Unomattina diventando un volto molto amato dal pubblico.

Nel 2013 si laureò in Scienze della Comunicazione diventando giornalista professionista. Da allora ha lasciato la carriera di attrice per dedicarsi al giornalismo e alla televisione. Nel 2019 Eleonora ha sposato a Roma l’ imprenditore Giulio Tassoni da cui ha avuto la figlia Carlotta. La bionda conduttrice ha rivelato che vorrebbe presto avere un altro figlio.
Paola Ferrari – 61

Questa lunga e onorata professione implicava che alcuni riconoscimenti per il suo lavoro, in particolare sul pianeta dello sport, non tardassero ad arrivare. Nel 2003 finisce per essere la prima donna a condurre il programma dei 90 minuti più amati d’Italia. Nel 2005-2006 è ancora una volta alla conduzione della Domenica Sportiva affiancata da Marco Mazzocchi. La vediamo ancora nel programma mondiale di Dribbling ai Mondiali 2006, dove sono stati gli Azzurri a trionfare a Berlino contro la Francia. Nel 2015 torna alla conduzione dello storico programma 90esimo minuto. Dal 2018 è una presenza fissa prima e dopo le partite di calcio su Rai 1.
Marco Columbro – 70
Marco Columbro era amatissimo come conduttore, era divertente, spigliato. Lo ricordiamo in molte trasmissioni assieme a Lorella Cuccarini e in tante pubblicità famose degli anni ottanta. Marco è di Viareggio, è uno psicologo (cosa che pochi sanno) ed ha subito iniziato a lavorare in teatro, tanto da diventare uno dei pupilli di Dario Fo.

Lavorò soprattutto su Canale 5 dove condusse trasmissioni di grande successo come Buona Domenica e Tra moglie e marito. Dopo un brutto ictus Marco si è ripreso e lavora a teatro.
You must be logged in to post a comment Login